MASTER
Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili giuridico-organizzativi delle amministrazioni locali e delle aziende pubbliche e private, per realizzare compiutamente l’azione di management.
Il Master si propone di formare figure professionali innovative e flessibili in grado di interpretare correttamente e rendere operative le regole della Pubblica Amministrazione; saper condurre la gestione secondo logiche di razionalità ed efficienza;
Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili degli appalti pubblici delle amministrazioni locali e delle aziende pubbliche , per realizzare compiutamente l’azione di management.
STRATEGIE ORGANIZZATIVE E DI INNOVAZIONE NELLA P.A.
MANAGEMENT E GOVERNANCE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
L’accesso al Corso è consentito ai candidati che siano in possesso dei requisiti per essere inseriti nell’elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale non ancora in possesso del requisito previsto dall’art. 1 comma 4 lett c) del D.Lgs. 171/2016 e s.m.i.. Con Decreto Rettorale n. 83 del 16 agosto 2021, è stato prorogato al 16 settembre 2021 il termine per la presentazione delle domande di ammissione.
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE: SVILUPPO DELLA QUALITÀ ORGANIZZATIVA E GESTIONE DEI CONFLITTI; PSICOLOGIA DEI GRUPPI; GESTIONE DELLE RELAZIONI; SCIENZA DEL COMPORTAMENTO
La gestione dei conflitti, leadership, modelli di competenze e gestione dello stress
CYBER INTELLIGENCE DIGITAL INVESTIGATION & SOCIAL MEDIA INTELLIGENCE; INTERCETTAZIONI, TECNOLOGIE UTILIZZO E QUADRO NORMATIVO GIURIDICO; REATI E CRIMINI FINANZIARI; REATI E CRIMINI INFORMATICI; ANALISI DEL COMPORTAMENTO E PSICOLOGIA CRIMINALE
Cyber security e cyber intelligence