NEWS

Pubblicati i bandi di ammissione ai Master Executive 2022/2023

SCADUTO - Approvati i Decreti Rettorali dell'Università Dante Alighieri di Reggio Calabria con i quali vengono attivati, per l'anno accademico 2022/2023, i Master universitari di di II livello erogati dall'Università Dante Alighieri in collaborazione all'Accademia Mediterranea. Tutti i dettagli nella sezione "didattica" del sito.

LEGGI TUTTO

DIDATTICA

La gestione dei conflitti, leadership, modelli di competenze e gestione dello stress

Il corso mira ad approfondire le conoscenze di base, sia teoriche che operative, che sono fondamentali alla gestione delle risorse umane nella PA, con riferimento in particolare alla gestione dei conflitti che nascono o possono nascere all’interno delle strutture pubbliche, con riferimento tanto a quelli sindacali, quanto a quelli con i colleghi, quanto a quelli con gli utenti, quanto a quelli con i dirigenti. Si metteranno in campo le strategie per la gestione dei collaboratori diretti, della gestione del personale in generale, le competenze di base per l’interpretazione dei conflitti e tecniche di gestione dello stress personale.

  • Corso INPS - VALORE PA
  • Live Streaming
  • ANNO ACCADEMICO: 2022-2023
LEGGI TUTTO

STRATEGIE ORGANIZZATIVE E DI INNOVAZIONE NELLA P.A.

Il Master è rivolto al personale della P.A che possa ricoprire funzioni dirigenziali e direttive e ruoli caratterizzati da elevata professionalità. Il Master intende trasferire conoscenze multidisciplinari utili alla gestione ed alla direzione delle P.A. nell’attuale scenario di continuo ammodernamento e rinnovamento. Il Master prevede un approfondimento delle discipline nel contesto della recente approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra queste, il PNRR evidenzia la necessità di incrementare in modo permanente – specie attraverso percorsi formativi innovativi e qualificati - l’efficienza e l’efficacia della Pubblica Amministrazione.

  • Master 2° Livello
  • Live Streaming
  • ANNO ACCADEMICO: 2022-2023
LEGGI TUTTO

MANAGEMENT E GOVERNANCE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L'obiettivo del corso è quello di fornire un quadro della disciplina in tema di governance della pubblica amministrazione. Le modifiche introdotte dall’ordinamento europeo sovranazionale hanno imposto all’Italia che vi ha aderito la necessità di innovazioni che hanno determinato un divario crescente tra la domanda di esperti nella progettazione e gestione di politiche pubbliche da parte delle pubbliche amministrazioni (quelle territoriali in particolare), dei centri di ricerca e specializzazione, e delle reti informali di governance e l'offerta del mercato delle professioni. La capacità d'ingaggio con le smart communities locali, la comprensione e la valorizzazione degli asset territoriali, quindi la ricerca e la capacità di sistematizzazione dei fattori del cambiamento, anche grazie alle nuove tecnologie, offre uno scenario nuovo e di forte interesse. In questa prospettiva si procederà alla definizione delle nuove competenze, degli strumenti gestionali, dei rapporti fra le diverse figure interessate (amministrazione, Project manager, imprenditori, gestori dei servizi pubblici) e dei profili di responsabilità.

  • Master 2° Livello
  • Live Streaming
  • ANNO ACCADEMICO: 2022-2023
LEGGI TUTTO

DIRITTO CONTABILE E PROCESSUALE PUBBLICO

Il Master si propone di formare figure professionali innovative e flessibili in grado di interpretare correttamente e rendere operative le regole della Pubblica Amministrazione; saper condurre la gestione secondo logiche di razionalità ed efficienza; implementare politiche coerenti con le esigenze dei cittadini e delle imprese. L’obiettivo è quello di fornire una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualità nelle amministrazioni pubbliche e nelle organizzazioni pubbliche territoriali. Il corsista acquisirà le capacità di conoscere i criteri fondamentali dell’ordinamento contabile italiano.

  • Master 2° Livello
  • Live Streaming
  • ANNO ACCADEMICO: 2022-2023
LEGGI TUTTO

MANAGEMENT DELLE AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE

Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili giuridico-organizzativi delle amministrazioni locali e delle aziende pubbliche e private, per realizzare compiutamente l’azione di management.

  • Master 2° Livello
  • Live Streaming
  • ANNO ACCADEMICO: 2021-2022
LEGGI TUTTO
0
0
0
0

I DOCENTI

Il nostro qualificato teams Docenti

PARTNER